Ci sono molte persone anziane che da tanto tempo non vedono il mare perché arrivarci per loro è diventato troppo complicato.
Anche quest’anno abbiamo organizzato “una vacanza che non si dimentica“ per circa 40 persone anziane che vivono con la demenza insieme ai loro caregiver ai quali viene data la possibilità di ritagliarsi momenti di autonomia per potersi rilassare e svagarsi, condividendo anche la loro esperienza con altre persone impegnate nel lavoro di cura, per trovare in loro conforto e comprensione.
Vogliamo far vivere a un gruppo di anziani e a chi se ne prende cura tutti i giorni una settimana di svago, come non fanno da tempo; condivideranno esperienze, vivranno momenti di vita buona, in un’atmosfera serena, sicura e divertente.
Durante la settimana tutte le mattine i nostri volontari accompagneranno i “vacanzieri” in spiaggia e passeranno del tempo con loro facendo attività divertenti e stimolanti. Chi vorrà potrà fare passeggiate con i piedi nell’acqua o semplicemente godersi il sole e il profumo del mare in tranquillità. Dopo un riposino, i nostri educatori proporranno agli ospiti attività di stimolazione cognitiva, facendo passare i pomeriggi in compagnia e cercando di risvegliare ricordi ed emozioni. In programma ci sono attività manuali di pittura, ginnastica dolce, canto, ballo e laboratori di movimento.
Realizzeremo uno stand dedicato a tutti i partecipanti della vacanza al Parco di Levante di Cesenatico, dove sabato 9 verrà organizzato un pomeriggio insieme con attività di Dog Therapy realizzata da Extrema Thule e domenica 10 condivideranno l’arrivo dei podisti della Mezza Maratona Alzheimer insieme a tutti i runner, i camminatori e le persone presenti. Durante le due giornate pranzeremo tutti insieme e ci divertiremo facendo giochi e attività all’aperto.
Il progetto è partito un paio di anni fa da un’idea di Alzheimer Uniti Italia e la Fondazione Maratona Alzheimer si è unita diventandone co-promotrice nel 2022. Amici di Casa Insieme si è occupata dell’organizzazione, con il grande supporto degli amici di Caima (l’associazione Alzheimer di Cesena) e gli amici di Alzheimer Rimini che ci hanno aiutato tantissimo nella proposta e nella programmazione delle attività di stimolazione quotidiane pensate per i vacanzieri.
La settimana sarà dall’4 al 11 settembre, in occasione della XII edizione della Maratona Alzheimer, a Cesenatico.
Per informazioni puoi scrivere a roberta@amicidicasainsieme.it o chiamare il 3396543304
Cartolina da Cesenatico della vacanza del 2022
L’esperienza di Chiara e Ivano
Lei è Chiara, ha 81 anni. Lui è Ivano di 84.
Sono sposati da 62 anni e abitano a Cavezzo nel comune di Mirandola provincia di Modena.Lei è irrefrenabile, non sta zitta un minuto, è sempre sorridente e di corsa, mentre lui cammina piano (anche perché ha problemi alle ginocchia), è un po’ taciturno ma osserva molto.
Ivano ha l’Alzheimer e Chiara è sempre con lui. Anche prima dell’Alzheimer erano sempre insieme: prima però andavano spesso in giro, ma soprattutto prima andavano sempre a ballare.
Infatti a Chiara quello che le manca di più è proprio questo: “mi manca ballare! Andavamo a ballare tutte le settimane ma Ivano adesso non ne ha più voglia e gli fanno male le gambe. Durante questa vacanza è stato bellissimo perché sono riuscita a ballare!”
Ebbene si, abbiamo organizzato una serata danzante e molti dei nostri ospiti si sono scatenati in balli di coppia e trenini vari, compresa Chiara ovviamente!
Altra cosa che a Chiara manca molto è viaggiare: Ivano da un po’ non gli va tanto di stare in giro.
“Ma allora come hai fatto a convincerlo a venire in vacanza?” e lei mi ha risposto: “E’ voluto venire lui perché sapeva che non sarebbe mai rimasto solo e sarebbe stato in compagnia e allora io ho subito aderito all’iniziativa!”
Finita la chiacchierata Chiara mi ha abbracciato e mi ha detto “Grazie di tutto, non vedo l’ora di tornare l’anno prossimo”, e io mi sono commossa.
Ma non è stata l’unica volta che mi sono commossa in questa vacanza: un altro signore tanto gentile che è venuto con noi a Cesenatico il giorno prima di tornare a casa mi prende la faccia tra le mani si avvicina e mi dice all’orecchio: “io molte cose non me le ricordo…ma questa vacanza non me la dimenticherò mai!” Ditemi come facevo a non piangere.
E’ stato bello e sicuramente il prossimo anno lo rifaremo: altrimenti chi la sente Chiara!Di Roberta Osti, coordinatrice vacanza a Cesenatico